Resina ancorante chimico FIS VE 300T Fischer
Resina a iniezione FIS VE 300 T certificata per ancoraggi calcestruzzo non fessurato e muratura. Cartuccia da 300 ml adatta per il fissaggio di carichi medio-pesanti.
Resina FIS VE 300 T in vinilestere ibrido senza stirene certificata per ancoraggi in calcestruzzo non fessurato e muratura. Fornito in pratica confezione contenente una cartuccia ed un miscelatore.
Il cemento Portland contenuto nell'ancorante chimico FIS VE consente di mantenere alti livelli di carico per l'intervallo di temperatura compreso fra - 40 °C fino a +120 °C. La possibilità di utilizzo con pistola standard per silicone assicura la massima flessibilità e versatilità applicativa.
Ancorante chimico certificato per l'uso in calcestruzzo non fessurato e in muratura. La resina a iniezione può essere utilizzata in fori umidi. Resina per l'utilizzo con: barra filettata FIS A, per calcestruzzo e muratura, bussola filettata internamente RG MI per calcestruzzo, bussola filettata internamente FIS E per muratura, tasselli a rete FIS HK, a calza FIS HN e bussole retinate FIS HL per muratura.
CAMPI DI UTILIZZO
- Carpenteria in acciaio
- Carpenteria in legno
- Tettoie
- Facciate leggere
- Staffaggi di impianti
- Parabole
- Telecamere
- Mensole metalliche
Certificato per ancoraggi in:
- Calcestruzzo classe da C20/25 a C50/60, non fessurato (M8, M10, M12, M16)
- Mattone pieno in laterizio
- Mattone semipieno (perforato verticalmente) in laterizio
Adatto anche per:
- Calcestruzzo classe C12/15
Certificazioni

ETA - Benestare e valutazione tecnica europea. Valutazione Tecnica Europea ETA-18/0205 ETAG 001-5 Opz. 7 - Per calcestruzzo non fessurato.

ETA - Benestare e valutazione tecnica europea. Valutazione Tecnica Europea ETA-18/0206 ETAG 029 - Per muratura in mattoni pieni, semipieni, forati. Categorie d'uso b, c, d e d/d o w/w.
Dati Tecnici
Prodotto | FIS VE 300 T |
Codice | 546581 |
Contenuto | 300 ml |
Unità graduata | 150 ml |
Composizione | 1 cartuccia 300 ml + 1 x FIS MR PLUS |
Certificazione ETA | Si |
Lingue su etichetta | I |
Confezione | 1 pezzo |
COME UTILIZZARE IL PRODOTTO
Resina e induritore sono in due contenitori separati che vengono miscelati durante l'estrusione.
Prima di eseguire l'installazione eseguire la pulizia del foro secondo le indicazioni riportate.
Estrudere la resina a partire dal fondo del foro facendo attenzione a non lasciare senza bolle d'aria.
Inserire la barra manualmente facendola ruotare fino al raggiungimento della base del foro.
La resina aderisce all'intera superficie della barra di ancoraggio e alla superficie del foro, sigillandolo.
Le cartucce parzialmente utilizzate possono essere riutilizzate semplicemente sostituendo il miscelatore.

Resina a iniezione FIS VE 300 T certificata per ancoraggi calcestruzzo non fessurato e muratura. Cartuccia da 300 ml adatta per il fissaggio di carichi medio-pesanti.
Resina FIS VE 300 T in vinilestere ibrido senza stirene certificata per ancoraggi in calcestruzzo non fessurato e muratura. Fornito in pratica confezione contenente una cartuccia ed un miscelatore.
Il cemento Portland contenuto nell'ancorante chimico FIS VE consente di mantenere alti livelli di carico per l'intervallo di temperatura compreso fra - 40 °C fino a +120 °C. La possibilità di utilizzo con pistola standard per silicone assicura la massima flessibilità e versatilità applicativa.
Ancorante chimico certificato per l'uso in calcestruzzo non fessurato e in muratura. La resina a iniezione può essere utilizzata in fori umidi. Resina per l'utilizzo con: barra filettata FIS A, per calcestruzzo e muratura, bussola filettata internamente RG MI per calcestruzzo, bussola filettata internamente FIS E per muratura, tasselli a rete FIS HK, a calza FIS HN e bussole retinate FIS HL per muratura.
CAMPI DI UTILIZZO
- Carpenteria in acciaio
- Carpenteria in legno
- Tettoie
- Facciate leggere
- Staffaggi di impianti
- Parabole
- Telecamere
- Mensole metalliche
Certificato per ancoraggi in:
- Calcestruzzo classe da C20/25 a C50/60, non fessurato (M8, M10, M12, M16)
- Mattone pieno in laterizio
- Mattone semipieno (perforato verticalmente) in laterizio
Adatto anche per:
- Calcestruzzo classe C12/15
Certificazioni

ETA - Benestare e valutazione tecnica europea. Valutazione Tecnica Europea ETA-18/0205 ETAG 001-5 Opz. 7 - Per calcestruzzo non fessurato.

ETA - Benestare e valutazione tecnica europea. Valutazione Tecnica Europea ETA-18/0206 ETAG 029 - Per muratura in mattoni pieni, semipieni, forati. Categorie d'uso b, c, d e d/d o w/w.
Dati Tecnici
Prodotto | FIS VE 300 T |
Codice | 546581 |
Contenuto | 300 ml |
Unità graduata | 150 ml |
Composizione | 1 cartuccia 300 ml + 1 x FIS MR PLUS |
Certificazione ETA | Si |
Lingue su etichetta | I |
Confezione | 1 pezzo |
COME UTILIZZARE IL PRODOTTO
Resina e induritore sono in due contenitori separati che vengono miscelati durante l'estrusione.
Prima di eseguire l'installazione eseguire la pulizia del foro secondo le indicazioni riportate.
Estrudere la resina a partire dal fondo del foro facendo attenzione a non lasciare senza bolle d'aria.
Inserire la barra manualmente facendola ruotare fino al raggiungimento della base del foro.
La resina aderisce all'intera superficie della barra di ancoraggio e alla superficie del foro, sigillandolo.
Le cartucce parzialmente utilizzate possono essere riutilizzate semplicemente sostituendo il miscelatore.
